Perilli
Famiglia olearia dal 1949

La Nostra Storia
Radici forti. Sguardo lontano
La nostra storia ha inizio nel secondo dopoguerra, nel 1947, quando un giovane di nome Giuseppe – figlio di contadini e spirito irrequieto – lascia Capurso per cercare fortuna a Terlizzi, cuore pulsante dell’olivicoltura pugliese.
Lo chiamano tutti Peppino, e con dedizione, sacrifici e mani abituate al lavoro duro, trasforma un sogno in impresa. Nel 1949 nasce il Frantoio Perilli: semplice, vero, radicato nel territorio e guidato da un solo credo – l’amore per l’olivo e per la sua linfa preziosa.
Gli anni scorrono, le tecnologie evolvono, ma quella passione antica resta.
Nel 1988, quando Peppino viene a mancare, è il figlio Andrea a raccogliere il testimone. Cresciuto tra i profumi del frantoio e i racconti del padre, Andrea porta con sé rispetto per la tradizione e visione per il futuro. Con umiltà e determinazione trasforma l’impresa di famiglia in una realtà moderna, mantenendo vivo lo spirito autentico che l’ha fatta nascere.
Oggi, quell’eredità vive nel progetto PUGLO: un olio che racconta una terra, una famiglia e un impegno lungo tre generazioni.
Un olio che non segue le mode, ma la verità della sua origine.

La Terza Generazione
Radici nella terra, visione nel futuro
La passione che ha animato Peppino e ispirato Andrea oggi vive negli occhi e nei gesti dei suoi figli: Giuseppe, Cinzia e Davide.
Cresciuti tra gli ulivi e i profumi del frantoio, hanno imparato l’arte olearia giocando tra i filari, osservando con curiosità il lavoro del padre e della madre Rosaria, ascoltando la voce della terra e scoprendo – un albero alla volta – il valore di ciò che nasce con lentezza e amore.
Quelle estati passate in campagna, tra il sole e la polvere, sono diventate un patrimonio di esperienze, emozioni e saperi.
Oggi, quei bambini sono diventati i custodi di un’eredità preziosa: non solo un’impresa, ma un’identità.
Con entusiasmo, competenze moderne e spirito imprenditoriale, la terza generazione ha portato una ventata di innovazione in azienda, mantenendo saldi i valori familiari. Tradizione e tecnologia si fondono così in un progetto che guarda lontano: un olio sincero, delicato, che racconta una terra e una famiglia in ogni goccia.
La nuova Sede
Nel 2015 nasce la nuova sede, sita nella zona industriale di Terlizzi. E’ qui che ha luogo la magia: vengono selezionate le migliori olive del territorio e molite entro 24 ore dalla raccolta per garantire che l’intenso profumo dell’olio appena nato sia conservato ed effuso sulle vostre tavole.
Per ottenere questo risultato il gioco di squadra si rivela fondamentale: Andrea detiene la leadership del buon padre di famiglia dedicandosi alla gestione delle campagne e al raccolto dei frutti, curando le piante e il loro ciclo.

Giuseppe e Davide, forti della reciproca collaborazione e affidabilità, seguono da vicino il ciclo produttivo dell’attività dedicandosi alla manutenzione e al corretto funzionamento dei macchinari al fine di garantire inalterate le proprietà organolettiche dell’olio.
Cinzia si occupa dell’area amministrativa e della logistica curando nel dettaglio le spedizioni e l’immagine del prodotto, così come farebbe ogni donna nella propria casa!
Ecco, questa è la nostra storia: sono bastate poche righe per descrivervi e farvi sentire parte della nostra famiglia… olearia!

Certificazioni
Garanzia di qualità
L’eccelsa qualità dei nostri prodotti è garantita da numerose certificazioni a livello internazionale.
Ci impegniamo tutti i giorni con determinazione e orgoglio per soddisfare chi crede nelle nostre passioni e nel nostro lavoro.